
03 Lug Vivere in van: la mia esperienza in Australia
È da qualche anno ormai che avevo questo sogno, ma com’è davvero viaggiare e vivere in van?
Oggi voglio raccontarti la mia esperienza qui in Australia.
Sono ormai quasi 3 mesi che vivo in Australia e da 2 e mezzo lo sto facendo proprio in van.
Vivere in van
È incredibile come quella sensazione di libertà che cercavo non è stata difficile da trovare.
È come puoi leggere nei libri o vedere nei video che trovi facilmente su YouTube, non è fantasia è proprio così.
Viaggiare e vivere in van, fare un road trip, vivere da nomade ti permette di svegliarti ogni mattina in un posto diverso.
Addormentarti sotto le stelle, magari cullata dal suono delle onde, proprio come me in questo momento.
Ti obbliga a non fare piani troppo precisi, tutto può cambiare.
La verità però è che devi adattarti molto. Devi essere flessibile al cambiamento, pronta a riadattarti alle nuove situazioni.
Ogni sera dovrai cercare un posto dove dormire e anche qui in Australia non è permesso ovunque, anzi.
Per esperienza ti consiglio di prediligere posti isolati, lontani dal centro o sarà più semplice prendere una bella multa salata.
A volte meglio posti isolati e poco conosciuti per evitare i controlli.
Questo però significa anche che, se sei una donna sola sono meno sicuri, soprattutto in Australia dove potrebbe esserci un animale mortale ovunque!
La possibilità di vedere l’alba ogni mattina da un posto diverso potrà però valerne la pena!
Trovare un posto dove parcheggiarsi non è sempre semplice, soprattutto se come me vivi su un van senza bagno, cucina e lavandino.
Se ti va bene puoi trovare posto vicino a dei bagni pubblici, qui in Australia è abbastanza semplice.
In questo modo avrai acqua e bagni e non avrai grossi problemi se sai adattarti.
Potrai farti una doccia fredda in spiaggia o lavarti a pezzi ad una fontanella!
Di certo imparerai a non essere troppo schizzinosa.
Altre volte, però, ti capiterà di cucinarti in giro e portarti il cibo pronto per la sera, o a mangiare cose fredde e confezionate.
Ti ritroverai a lavarti i denti con una borraccia e fare la pipì dietro un cespuglio.
A lavarti con delle salviettine umide.
Vivrai, lavorerai, mangerai e dormirai sullo stesso letto.
Per alcuni questa vita può sembrare una vera tortura, per me è puro lusso.
Non sapere dove dormirò, dove mi sveglierò il giorno dopo è bellissimo.
Stare in mezzo alla natura, vista mare, sotto un lenzuolo di stelle è tutto quello che mi serve per essere felice.
È capitato anche di intrufolarsi in qualche resort o campeggio per farsi una doccia, per scroccare acqua o wifi, non lo nego, ma è divertente alla fine!!
È facilissimo in queste occasioni conoscere persone, incontrare gente che ti racconta la su storia.
Soprattutto in un paese, aperto ed abituato a questo stile di vita, come l’Australia.
Non smette di stupirmi quante persone anche di una certa età qui facciano questa vita.
Persone di 70 anni che viaggiano e ti dicono di non avere programmi, che non sanno quando e dove si fermeranno.
Persone di 50 che viaggiano anche loro pieni di incognite e pronte a reinventarsi ad ogni tappa cercando un qualsiasi lavoro.
Perché si i soldi servono per vivere, non per essere conservati in un cassetto.
Vanlife in caravan park
Poo c’è la vita in campeggio o meglio in caravan park.
Ad ogni nuovo camp avrai bisogno di ambientarti, di capire gli spazi, conoscere le persone, trovare il tuo ritmo e ricreare la tua routine.
Devi sempre essere pronta al cambiamento, mai giudicare dal primo impatto.
Questo ovviamente se non sei piena di soldi e viaggi solo in camping di lusso, ma in questo caso non so come funzioni!
Quello che posso dirti è che, se ami la natura, l’avventura, l’incognito e la libertà.
Viaggiare in van è la soluzione perfetta.
Se sei pronta a fare qualche sacrificio ed adattarti potrai vivere momenti magici ed indimenticabili.
Addormentarti al buio senza avere idea di che paradiso potrai ammirare al mattino con la luce del sole.
Ma a volte sarà un semplice parcheggio, magari di un supermercato.
Io sto riscontrando tantissimi pro, non è facile, ma per me ne vale assolutamente la pena!
È tu ce la faresti?!
No Comments