Viaggio a Londra: uno strano karma

viaggio londra

Viaggio a Londra: uno strano karma

Viaggio a Londra: ecco un nuovo viaggio della mia lista dei buoni propositi.

Ecco un nuovo viaggio low cost, un’opportunità nata grazie a uno dei viaggi precedenti.

Anche questa volta ospite di un’anima speciale conosciuta viaggiando, Soukaina, incontrata durante il retreat di Giugno in Sicilia.

L’affinità con lei è stata subito forte, compagne di stanza, lei donna forte, spirituale e con le idee chiare è da subito stata in grado di ispirarmi.

Il nostro rapporto si è consolidato nel tempo, nonostante la distanza, è diventata la mia Coach e io la sua Social media Strategist, ma allo stesso tempo siamo diventate amiche.

Neanche a farlo apposta, dopo il suo invito ad andare a trovarla, mi sveglio la mattina e trovo un accredito su Vinted per aver venduto qualche mio vecchio vestito, controllo i voli e, incredibile ma vero, l’importo combaciava: 29€.

Partenza 16 Settembre e ritorno il 20. Prenoto subito.

Londra e uno strano karma

Sono stata a Londra circa 20 anni fa, ero praticamente una bambina, appena uscita dalle medie, avrei dovuto fare due settimane di scuola di inglese insieme a due amiche.

Il secondo giorno, però ci fu l’attentato delle metropolitane. Lo ricordo ancora, l’intero Paese in lutto, un’atmosfera strana, stazioni chiuse, fiori ovunque.

Un Luglio freddo, cielo grigio e pioggia. Ricordo la meraviglia provata durante i primi due giorni, il mio primo viaggio all’estero, una città così viva, colorata.

Quelle luci dei maxi schermi nelle piazze, cose mai viste, ero rimasta rapita. Poi però poca possibilità di visitarla, di muoversi, la paura nel prendere i mezzi pubblici e la promessa che feci a me stessa “tornerò”.

Quell’esperienza, però mi aprì gli occhi. Una città che non si piegò alla paura neanche dopo quella tragedia, una città capace di andare avanti e risollevare la testa fin da subito.

Sentire le chiamate dall’Italia, le persone terrorizzate dai telegiornali, mentre li la vita andava avanti, le persone tornarono subito a prendere i mezzi, ad andare a lavoro.

Ecco il primo schiaffo in faccia, il vedere come nel nostro paese le tragedie vengano appesantite ancora di più, come ci si concentra sul dolore, come si gioca con la paura.

Da li nasce la distanza che piano piano ho preso dalla tv, dai racconti dei mass media, soprattutto quelli italiani.

Ma torniamo al presente, prenoto e dopo qualche giorno muore la Regina, neanche a farlo apposta sarei stata lì il giorno del suo funerale.

Un evento storico, gente da tutto il mondo, e ancora una volta una Londra dall’atmosfera diversa.

Non so che strano karma mi leghi a Londra, ma ogni volta presenzio a eventi che rimangono nella storia, e non troppo positivi.

Ancora una volta, sono rimasta incantata dal rispetto del popolo inglese, dal suo essere così devoto. Ancora una volta una Londra piena di fiori.

Cosa amo di questo paese

Avendo avuto la fortuna di vivere questo paese con una sua abitante ho vissuto una Londra coi suoi ritmi.

Girata per lo più a piedi, per vedere il più possibile, 62 km a piedi in 4 giorni, parchi bellissimi, porte affascinanti, i più bei angoli di film storici come Notting Hill.

Non smette mai di stupirmi quanto in paesi come questi tu possa essere libero di essere te stesso, a nessuno importa come sei vestito, se mediti per strada, se balli, se preghi o esprimi te stesso e il tuo credo.

Mi hanno stupito le cose più banali.

Il semplice fatto che la polizia fosse tranquillamente a maniche corte, mostrando braccia tatuate, o il fatto che non esistessero orari per mangiare, potevano essere le 11 del mattino o le quattro del pomeriggio, il pasto è per lo più un momento di condivisione, ma non esiste il pranzo o la cena.

Il freddo, ecco quello si l’ho ritrovato, ma molto meno grigio, più sole e cielo azzurro.

Londra: viaggio-lavoro

Ormai è raro che io compia un viaggio in stile vacanza, è più un immergermi in una città, viverla, capirne gli usi, lo stile di vita, la mentalità, è questo che mi affascina.

È stato un altro viaggio ricco, di condivisione, di confronto e crescita.

londra

Io e Souki, conosciute da pochissimo, ma perfettamente allineate, con la nostra morning routine, io col mio lavoro che aiutavo lei e lei che aiutava me a fare chiarezza, ad arrivare a nuove consapevolezze e lasciandomi ottimi spunti di riflessione.

La verità è, come vi ho raccontato all’inizio, che siamo diventate in pochissimo tempo amiche e siamo anche riuscite ad aiutarci a vicenda col nostro lavoro, io sono diventata la sua Social media Strategist, mentre lei è la mia fantastica life-coach.

Sono sempre più convita che viaggiare rappresenta la mia priorità ad oggi, costituisce la mia ricchezza e la mia crescita migliore.

E a te invece, quali sono le esperienze che ti hanno arricchito di più?

2 Comments
  • Soukaina El abdi
    Posted at 17:33h, 19 Dicembre Rispondi

    Wooow mi hai commosso 🤍🤍🤍
    Grazie mille 🙏🏻❤️
    Bellissimo trovarti 🤍🙌
    Creiamolo questo grande sogno 🙌🙌❤️

Post A Comment