
10 Ott Stabilità in viaggio
Ti svelo come trovo la mia stabilità in viaggio, Se viaggi tanto, spesso, o addirittura a tempo pieno, una delle cose forse più difficili è trovare un senso di stabilità in viaggio, per evitare di sentirsi persi, come una trottola che gira e gira perdendo poi l’equilibrio.
Io per prima che ho questo forte bisogno di libertà e movimento, ho imparato ad accettare anche il mio bisogno di appartenenza.
Perché siamo umani, perché siamo tante cose diverse, quindi per riuscire a essere libera ed assecondare il bisogno di muovermi ma senza sentirmi persa ho escogitato queste soluzioni.
I miei migliori amici in questo caso sono sport e routine.
Casa sei tu
Viaggiare tanto, i continui spostamenti, le diverse situazioni in cui ti puoi trovare, al mare in montagna, in posti sperduti o in centro città.
Vivere in ostello, in casa e per giunta in van, senza piani a lungo termine, spesso senza nemmeno sapere dove sarei stata il giorno dopo, mi hanno portata a trovare degli escamotage per rimanere in equilibrio, non perdere la bussola e trovare la mia personale stabilità in viaggio.
Sì, perché io ti racconto la mia personale idea di stabilità, ma tu potresti seguire i miei consigli, scegliendo una qualsiasi altra attività
La cosa fondamentale da capire è che tu sei l’unico Punto fermo, viaggiando da sola io sono l’unica costante e quindi stabilità per me è dedicarmi del tempo e prendermi cura di me.
Avere una Routine, stabile ti fornirà quel senso di continuità, ovunque sarai.
Ho imparato che casa sono io, il mio corpo, la mia mente e le mie passioni
Routine in viaggio
Una routine costante, da poter portare avanti tutti i giorni, ti aiuta a dare continuità alla tua vita, tutto attorno a te cambia, ma avrai sempre un punto fermo, quelle buone abitudini che ti regali ogni qualvolta sia possibile.
Possono essere una serie cose, lo svegliarsi presto e guardare l’alba, meditare, dedicare mezz’ora al giorno alla lettura, fare journaling su un diario, cucinarti come ti piace, fare sport.
Ed è normale che non potrai fare tutto tutti i giorni, che ci saranno cose impossibili in alcune situazioni, ma averne sempre due o tre possibili ti aiuterà.
In base alle situazioni ogni giorno potrai scegliere. Devi essere flessibile ma disciplinata.
Per me costanza e disciplina sono due valori fondamentali che mi permettono di andare sempre avanti, ma anche io devo ricordarmi di essere flessibile ogni tanto.
Stabilità in viaggio: lai mia esperienza
Lettura
Quando nel 2022 ho iniziato a viaggiare, ogni mese in un posto diverso, ho deciso di comprare un kindle per poter avere sempre con me un compagno di viaggio, questa è un’ottima soluzione per non farti mai mancare un buon libro.
Potrai soprattutto averne diversi tra cui scegliere, in base al tuo mood.
Se hai bisogno di ispirazione, di perderti tra le storie di un romanzo, se hai voglia di romanticismo, mistero o crescita personale.
Ecco qui ti lascio anche una lista dei miei preferiti.
Meditazione
Ho sempre cercato di dedicare qualche minuto alla meditazione o anche semplicemente alla gratitudine.
Non sottovalutare questa cosa, essere grata, anche delle piccole cose, ti aiuta ad apprezzare tutto quello che stai vivendo e facendo.
È una questione di pochi minuti, ma potentissima, in grado di cambiarti la giornata
Sport
La cosa più importante per me rimane lo sport, l’allenamento è un modo per prendermi cura di me, ma soprattutto perché per me è potente quanto una meditazione, forse di più.
Mi aiuta a centrarmi su di me, a fermare la mente e i pensieri, a concentrarmi sulla respirazione, a staccare da tutto.
Insomma fa bene a corpo e mente e a fine sessione ho ancora più energia e mi sento super soddisfatta.
Alimentazione
Anche cercare di farmi la spesa, cucinarmi io, mangiare in modo sano, mi aiuta ad avere una routine, piuttosto che mangiare schifezze o in modo disordinato in giro senza una logica.
Ovvio ci sono situazioni in cui dovrai mangiare fuori, paesi in cui è anche meglio mangiare nei posti locali, ecco qui il segreto è mangiare in modo consapevole, e scegliere in modo consapevole.
Ascolta il tuo corpo, prediligi cose locali e cotture sane.
Sport e stabilità in viaggio
Quando sono arrivata in Australia, ho perso dopo poco tempo la mia routine, mi facevo trascinare dagli eventi, ma avevo dimenticato di mantenere i miei punti fermi, quelli a cui aggrapparti quando magari non è tutto semplice.
Così ho piano piano ripreso a ritagliarmi i miei momenti.
È sempre facile? Assolutamente no, no perché ad esempio quando lavoravo in farm tornavo stanca e il tardo pomeriggio faceva anche freddo, ma il mio trucco è pensare a quanto benessere mi dà farlo, a come mi sento una volta portato a termine l’allenamento. Questo mi permette di continuare.
La flessibilità è un altro elemento fondamentale, perché per quanto ami allenarmi in palestra e facendo sollevamento pesi, non mi sarei mai allenata se avessi aspettato di trovare una palestra quando lavoravo in farm, oppure di avere tempo di cercarne una durante il road trip.
Quindi ho trovato alternative valide online, non noiose, ma con programmi prestabiliti da 4/5 giorni a settimana così da avere ancora di più quel senso di continuità e senso logico.
Ecco perché quando mi chiedono perché non salto l’allenamento, perché se sono stanca non evito, o come faccio ad essere cosi costante.
Perché per me è una questione di benessere oltre che fisico mentale, è un modo di amarmi, di dedicarmi a me, di dimostrare a me stessa che non invento scuse e se voglio fare una cosa sono disciplinata.
Perché mi fa stare bene, mi fa sentire soddisfatta, mi fa staccare la mente da tutto e sfogare tutto l’eventuale stress.
Mi dà energia.
Ecco la ia strategia per trovare la stabilità in viaggio, per non sentirmi persa, per avere almeno alcuni punti fermi nella mia vita nomade.
E tu hai qualche altro consiglio che può aiutare?
Suggeriscimelo nei commenti!
No Comments