Single a 34 anni, per davvero

single-a-34-anni

Single a 34 anni, per davvero

Sono qui in Australia e, per la prima volta, da molto tempo mi sento single a 34 anni, ma single per davvero.

Potrei dire sola, ma non credo sia la stessa cosa.

Single per davvero

Cosa intendo con single per davvero? Una cosa che, probabilmente, in Italia non mi era mai capitata.

Per la prima volta, da alcuni mesi non ho nessuno a cui pensare, nessuno a cui dedicare le mie energie, o nessuno per cui sprecarle.

Non vi è alcuna relazione passata per cui disperarmi, nessuna relazione presente a cui dedicarmi, nessun flirt, ma nemmeno qualcuno che mi piaccia, che trovi interessante, a cui pensare.

Zero di zero ed è veramente strano.

In Italia era semplice trovare qualcuno, anche semplicemente con cui distrarsi o stuzzicarsi.

Anche quando ero assolutamente single, ci poteva essere un minimo pensiero.

Qui non trovo nessuno, soprattutto ora che mi trovo a Mackay, senza un mezzo, vicino all’oceano, ma con poche opportunità di fare conoscenze.

Qui che le persone sono molto lontane da me per certi aspetti.

Io che ora cerco quella connessione, quei valori in comune, quei sogni di libertà ed avventura, quella spiritualità, crescita e cura di sé.

Non so se ti è mai capitato un momento così.

All’inizio è stata dura, scavavo nel mio passato per trovare un appiglio, qualcuno a cui pensare.

Poi ho iniziato a guardarmi dentro.

Alla fine, o meglio nel presente, la sto invece vivendo come una grande opportunità.

La possibilità di dedicare tutte le mie energie a me, al mio benessere, al mio lavoro, ai miei progetti, al mio percorso.

Single a 34 anni, sono strana?

Se in Italia solitamente è ormai retaggio della nonna o della zia che ad ogni festa ti chiedono: “ma allora quando metti la testa a posto e ti fidanzi?“, qui in Australia è forse anche peggio!

Qui mettono su famiglia e fanno figli molto giovani, e non uno, ma solitamente almeno 3!

Sul lavoro, che è un posto molto multietnico, le facce più scioccate sono quelle di indiane, cinesi e filippine!

La domanda è molto diversa, qui quasi con compassione ti chiedono: “ma come mai non hai figli e non hai nessuno accanto?“.

Ti chiedono proprio “why?” Un perché che sembra dare per scontato che tu abbia un problema!

E se rispondi che non hai ancora trovato la persona giusta, che vuoi essere certa, che vuoi trovare la giusta complicità ti guardano stranite.

Ma io non mi sento strana.

Anche quando ti dicono: “Ma non preoccuparti, lo troverai“!

Onestamente? Non mi preoccupo.

Se a 28 anni potevo fare il paragone con chi aveva trovato la “persona giusta”, su chi viveva il suo matrimonio da sogno, dopo anni alla pari di queste persone ero anche io single.

Perché sì, spesso queste relazioni sono finite, e non mi faccio problemi a dirlo, se sono single preferisco esserlo senza drammi alle spalle, senza un matrimonio finito, senza un figlio a pagarne le conseguenze.

Con questo non dico che sia una cosa negativa, semplicemente che ognuno ha il suo percorso e per la vita che voglio fare e sto facendo, per me è meglio così.

Che un matrimonio o un figlio non ti assicurano una vecchiaia in compagnia, non è un’assicurazione.

La vita è imprevedibile e dovremmo smettere di avere aspettative, di seguire strade prestabilite, di puntare solo ad un finale senza goderci il viaggio.

In questi 34 anni non mi è mancato nulla, la libertà, l’avventura, l’Amore.

Non ho rimpianti, non ho rimorsi.

A 34 anni sei vicina alla scadenza

Ma non pensi ai figli? Ti rimane poco tempo!

Ancora una volta non mi sento sbagliata, non mi vergogno a dire che non mi preoccupo, che non sento l’esigenza di avere un figlio.

Che nelle mie priorità ed obiettivi attuali non è previsto.

Che non nego la gioia di avere un figlio, ma vivo bene anche senza.

Che magari domani mi innamoro e cambia tutto, ma magari no.

Non dico che assolutamente non ne vorrò mai, ma che sono completa e felice anche così e non so se mai cambierò idea.

Che forse mi dispiace più non far diventare nonno mio papà che ama i bambini, ma io non lo sento proprio questo desiderio di maternità.

Sono egoista? Sono strana? Io sono serena così!

Invecchiare da sole

Invecchierò da sola? Mi auguro di no.

Mi manca condividere con qualcuno, soprattutto i momenti felici, mi piacerebbe donare tutto l’amore che ho.

Mi mancano le attenzioni e l’affetto, non dico più di essere un ghiacciolo.

Ma l’amore, un fidanzamento, un matrimonio, un figlio, lo ripeto, non sono un’assicurazione.

I sentimenti possono finire, esiste la malattia, esiste la morte, esiste il tradimento.

Quindi mi auguro sì di trovare l’Amore, ma non per non invecchiare da sola, solo per raddoppiare la felicità di entrambi.

Non dovessi trovarlo? Va bene così, sono stata innamorata, sono stata amata, adesso vivo il mio viaggio felice e di certo non ha meno valore perché senza un partner.

L’Amore non mi manca e anche viaggiando sola, ogni giorno lo sento intorno a me, in diverse forme.

Questo è un argomento delicato e sarei felice di ascoltare il tuo parere, le tue paure e i tuoi dubbi, se non tela senti di commentare qui sotto in pubblico, scrivimi qui.

Ti aspetto.

Non sei sola.

2 Comments
  • Cristina
    Posted at 13:52h, 08 Agosto Rispondi

    Totalmente d’accordo. La maggioranza delle persone ha fretta di trovare qualcuno con cui “sistemarsi” o comunque lo ha come obiettivo, solamente perché nella società è stato imposto (anche inconsciamente) questo modello di vita. Molti vivono il matrimonio lamentandosi e non facendo nulla per cambiare, rassegnandosi al volere di qualcun altro, solo per paura di stare da soli. Se solo capissero quanto è bello, naturale e genuino essere in pace con se stessi ed essere pieni di gioia così.
    Condivido anche il sentire la mancanza, la mancanza del piacere di condivisione della vita con qualcuno, ma se impariamo dal passato sicuramente avremo una più chiara visione del partner che desideriamo. Tutto arriva a suo tempo e la gioia raddoppierà, nel frattempo, godiamoci il viaggio della vita.

Post A Comment