Prodotti ecosostenibili: come iniziare da zero

prodotti-ecosostenibili

Prodotti ecosostenibili: come iniziare da zero

Oggi voglio condividere con te l’inizio di una nuova abitudine, di una maggiore attenzione ai miei acquisti, prediligendo prodotti ecosostenibili.

Ammetto che non sono mai stata troppo attenta ai miei acquisti, ho sempre cercato di non inquinare l’ambiente, ma in modo troppo superficiale.

Siccome è sempre una buona occasione per iniziare a fare del bene, ho deciso che il mio cambio vita fosse una perfetta opportunità per fare più attenzione nei confronti del nostro pianeta.

Ti condivido quindi il mio primo passo, così magari puoi iniziare insieme a me.

Cambiare vita e cambiare abitudini

Cambiare vita mi ha portata a scegliere di cambiare anche quelle che sono le mie abitudini, a voler fare acquisti più consapevoli, ecologici e quindi scegliere prodotti che si preoccupassero della Terra.

Ho deciso di fare attenzione e di farlo partendo proprio dal mio beauty di viagggio.

Quando ho iniziato a pulire casa per svuotarla e a svuotare i vari armadietti del bagno, mi sono infatti resa conto di quanti prodotti avessi accumulato, di quanti prodotti confezionati in packaging di plastica avrei dovuto buttare, prodotti anche seminuovi.

Mi sono quindi accorta di quanto spreco io facessi, oltre a quanta poca attenzione verso l’ambiente caratterizzava i miei acquisti.

Ho deciso così, per partire, di cambiare e iniziare a scegliere dei prodotti diversi, ecosostenibili e aziende che si preoccupano dell’ambiente.

Piccoli cambiamenti per iniziare

Preparando il mio beauty, partirei dai prodotti ecosostenibili dedicati alla detersione del viso.

Io adoro quelli di Veralab, che oltre ad essere ottimi, hanno il vantaggio che ogni confezione vuota, oltre ad essere fatta con materiale riciclato, può essere riportata al negozio per riprendere una nuova vita.

Inoltre consiglio di prediligere sempre prodotti oleosi o spumogeni, perché non necessitano di dischetti in cotone usa e getta e rimuovono trucco e impurità facilmente.

I miei due preferiti sono Olio Denso e Young Care Mousse.

I dischetti, difatti, che sono tra le cose che usiamo di più, perché li usiamo per il latte detergente, per il tonico etc, sarebbe meglio sceglierli in cotone lavabile.

Per quanto riguarda tutti gli altri prodotti da bagno, dopo essermi informata un pò, ho deciso di fare scorta dallo shop Make you Greener.

Piccola azienda di due giovani ragazze, Valeria e Sonia, viaggiatrici come me, super disponibili e pronte ad aiutarti e guidarti nei tuoi acquisti e a rispondere ad ogni tua domanda.

Sono rimasta talmente ben colpita dalla loro disponibilità e dalla loro cura ad ogni dettaglio che ho deciso di collaborare con loro e diventare un’affiliata, così da poterti anche offrire un codice sconto per i vostri acquisti: RESPIRAMONDO10.

I miei prodotti ecosostenibili preferiti

Il primo cambiamento riguarda l’igiene orale, io ho sempre usato lo spazzolino elettrico, ma anche per comodità ho deciso di portare in viaggio con me quello in bambù.

Ho acquistato anche il suo comodo porta-spazzolino che ha due buchini per evitare che si crei umidità, rovinandolo.

Per quanto riguarda corpo e capelli, invece, con l’aiuto delle ragazze ho scelto il bagnoschiuma solido Annie in the Stars, lo Shampoo solido Maestrale ed il balsamo piuma.

Con le loro scatoline riutilizzabili sono comodissimi da portare in valigia, poiché occupano poco spazio, non hanno confezioni di plastica e non rischi che si romano in valigia creando disastri.

Essendo la mia destinazione l’Australia, non potevo non fare scorta anche di una buona protezione solare e così ho scelto la crema sostenibile solare bio corpo.

Parlando tra donne, mi vorrei soffermare sullo spreco economico, oltre che in termini di rifiuti, dovuto ai classici assorbenti.

Questi, una volta buttati, rimangono sulla terra per un sacco di anni e, se pensiamo a quanti ne utilizziamo nel corso della nostra vita, diventa ovvio iniziare a porci attenzione.

Tra tutte le alternative disponibili: assorbenti lavabili, tamponi naturali vegetali e mutande assorbenti, io ho optato per la coppetta mestruale.

Ho deciso di provare quella piccolina, che arriva con anche un comodo sacchetto per conservarla.

Ora torno a preparare scatoloni e valigie, ti rilascio qui il link per scegliere i tuoi prodotti ecosostenibili (ricorda il codice sconto: RESPIRAMONDO10) e attendo poi il tuo parere.

Nel frattempo se hai altri prodotti da consigliarmi ti aspetto nei commenti.

2 Comments

Post A Comment