
01 Mar Pagamenti digitali: per viaggiare e non solo
Quello dei pagamenti digitali è un argomento interessante per tutti, ma in modo particolare per chi viaggia all’estero.
Viaggiare all’estero può essere un’esperienza emozionante e gratificante, ma può anche comportare alcune difficoltà, tra cui il dover gestire il denaro in valuta straniera.
Per fortuna, però, soprattutto in questa epoca digitale la tecnologia ed il mondo virtuale ci vengono in aiuto.
I pagamenti digitali semplificano, infatti, notevolmente la gestione delle spese in viaggio.
Essi ci permettono di effettuare pagamenti rapidi e convenienti senza doverci preoccupare della conversione delle valute o delle commissioni bancarie.
In questo articolo desidero mostrarti alcune delle mie opzioni di pagamento digitale preferite e di cui puoi avvalerti soprattutto in viaggio, ma non solo.
Vantaggi e svantaggi dei pagamenti digitali
Il bello dei pagamenti digitali è che consentono di viaggiare con meno contanti, riducendo il rischio di furto o smarrimento del denaro.
Inoltre, essi sono molto sicuri, perché nella maggior parte dei casi sono supportati da tecnologie avanzate di sicurezza.
Infine, possono essere molto convenienti e veloci, senza la necessità di cercare un bancomat o di cambiare denaro in valuta locale.
Tra gli svantaggi, invece, c’è il fatto che alcuni pagamenti virtuali possono addebitare commissioni elevate per le transazioni internazionali.
Inoltre va tenuto conto che potrebbero non essere accettati ovunque, in particolare in aree remote o in paesi con infrastrutture limitate.
Infine, i pagamenti digitali richiedono l’utilizzo di dispositivi elettronici, il che significa che è necessario prestare attenzione alla sicurezza dei dispositivi e alle connessioni internet.
Posso quindi consigliarti di verificare i limiti di spesa e le eventuali commissioni applicate prima della partenza.
Di prediligere carte di credito senza commissioni all’estero o carte di credito ricaricabili per avere un maggiore controllo sulla spesa.
È bene anche verificare la compatibilità delle carte con i POS stranieri e mantenere sempre un pò di contanti a portata di mano per le situazioni di emergenza.
Comodità senza contanti in Italia
La prima applicazione di cui voglio parlarti, oltre alla più conosciuta PayPal, è Satispay che io trovo comodissima.
Nata in Italia è ormai attiva in diversi paesi europei, tra cui ad esempio Germania e Portogallo.
Essa ti permette di connettere il tuo conto bancario o la tua carta di credito e utilizzare l’app per pagare in negozi fisici e online, inviare denaro ai tuoi amici, creare un fondo comune e anche effettuare pagamenti ricorrenti.
Satispay si contraddistingue per la sua sicurezza: ogni transazione è difatti protetta da crittografia end-to-end e da un sistema di autenticazione a due fattori per garantire la massima protezione dei dati sensibili.
Satispay può essere utile in diverse situazioni in cui si devono effettuare pagamenti o trasferire denaro, come ad esempio:
Pagamenti in negozi fisici: puoi utilizzare Satispay per pagare in modo rapido e facile i tuoi acquisti presso i negozi che accettano il servizio.
Pagamenti online: può essere utilizzata per pagare i tuoi acquisti online, in modo sicuro e veloce.
Trasferimenti di denaro: puoi utilizzarla anche per trasferire gratuitamente denaro ai tuoi amici e parenti in modo rapido e semplice, senza dover condividere i tuoi dati bancari.
Pagamenti ricorrenti: puoi impostare pagamenti ricorrenti per bollette, abbonamenti, e altri servizi.
Pagamenti in gruppo: ti consente, infine, di creare un fondo comune con i tuoi amici, per pagare in modo equo e trasparente spese condivise come una cena o un regalo.
In generale, Satispay può essere utile per semplificare le transazioni finanziarie quotidiane e per effettuare pagamenti in modo più veloce e sicuro.
Scopri Satispay qui e semplifica i tuoi pagamenti.
Pagamenti digitali in giro per il mondo
Soprattutto ai viaggiatori, vorrei però far conoscere altri due servizi fintech: Revolut e Wise.
Se le carte di credito sono un metodo di pagamento digitale molto comune, va ricordato che alcune di esse possono addebitare commissioni elevatissime per le transazioni internazionali.
Si può quindi optare per carte di credito senza commissioni all’estero o per carte di credito ricaricabili in modo da avere un maggiore controllo sulla spesa.
Revolut
Revolut è una società fintech che offre servizi bancari digitali.
In particolare, offre un conto bancario digitale, carte di debito Mastercard o Visa, una piattaforma di scambio di valute e criptovalute e altre funzionalità bancarie.
Essa consente ai propri clienti di inviare denaro all’estero a tassi di cambio vantaggiosi, senza commissioni nascoste.
Offre anche funzionalità di budgeting e risparmio, nonché l’accesso a conti aziendali per le aziende.
Puoi scaricare l’app Revolut gratuitamente da qui, direttamente sul tuo smartphone e aprire un conto in pochi minuti.
Dopo aver creato un account, puoi aggiungere denaro al conto utilizzando una carta di credito o un bonifico bancario.
Revolut offre anche un’opzione premium a pagamento, che include una serie di funzionalità aggiuntive come assicurazioni di viaggio, prelievi di denaro senza commissioni all’estero, prelievi di denaro prioritari e molto altro ancora.
Tuttavia, è importante notare che Revolut non è una banca tradizionale e non offre protezione dei depositi.
I fondi dei clienti sono protetti da un’assicurazione fornita da Lloyd’s of London.
Se sei qui magari sei interessato anche all’Australia, quindi ti informo che, anche lì, funziona come negli altri paesi in cui è presente.
Tuttavia, ci sono alcune limitazioni a cui prestare attenzione.
Wise
Wise (ex-TransferWise) è un servizio online per trasferire denaro in valuta estera, che offre tariffe competitive rispetto alle banche tradizionali.
Questo servizio sfrutta un sistema di corrispondenti bancari, ovvero un sistema di conti bancari locali in diversi paesi, per trasferire i fondi direttamente a destinazione, riducendo così i costi delle commissioni di conversione di valuta e offrendo un tasso di cambio più vicino a quello del mercato.
Per utilizzare Wise, devi prima registrarti sul sito o tramite l’app e puoi farlo da qui.
Dovrai fornire alcune informazioni personali, come il tuo nome, l’indirizzo email e i dati della carta di identità.
Successivamente, dovrai inserire i dettagli del pagamento, come la somma di denaro da inviare e la valuta di destinazione.
Dopo aver confermato i dettagli del pagamento, dovrai effettuare il pagamento. Wise accetta diverse modalità di pagamento, tra cui bonifico bancario, carta di credito o debito e addebito diretto.
Una volta ricevuti i fondi, Wise li trasferisce direttamente al destinatario attraverso i suoi conti bancari locali, riducendo così i costi delle commissioni di conversione di valuta.
Il destinatario riceverà una notifica di avvenuto pagamento tramite email o SMS, e potrà ritirare i fondi dal proprio conto bancario.
In generale, Wise è un’opzione interessante per trasferire denaro all’estero in modo veloce, sicuro e conveniente, grazie al suo sistema di corrispondenti bancari e alle sue tariffe competitive.
Pagamenti digitali internazionali a confronto
Entrambe le società fintech offrono servizi di pagamento digitali, con tariffe competitive e tassi di cambio vantaggiosi.
Tuttavia, ci sono alcune differenze tra i servizi offerti dalle due società.
Revolut offre un conto corrente digitale, carte di debito Mastercard o Visa, una piattaforma di scambio di valute e criptovalute e altre funzionalità bancarie.
D’altra parte, Wise si concentra principalmente sui trasferimenti internazionali di denaro.
Offre un servizio di scambio di valuta che consente di inviare denaro all’estero a tariffe e tassi di cambio vantaggiosi.
Inoltre, Wise offre un conto multi-valuta che consente di tenere denaro in più valute e di trasferirlo in modo facile e veloce.
Una delle principali differenze tra Revolut e Wise è il modo in cui gestiscono le commissioni.
Revolut offre commissioni più basse per i prelievi di denaro all’estero, mentre Wise applica commissioni basse o addirittura gratuite per i trasferimenti internazionali.
Inoltre, Wise offre un tasso di cambio reale, ovvero il tasso di cambio medio di mercato senza alcun markup, mentre Revolut applica un markup sul tasso di cambio reale.
Tra le differenze tra Revolut e Wise c’è la portata geografica dei loro servizi.
In sintesi, Revolut è una buona opzione per chi cerca un conto bancario digitale completo, con funzionalità aggiuntive come le criptovalute e le assicurazioni di viaggio, mentre Wise è una buona opzione per chi cerca un servizio di trasferimento di denaro internazionale a basso costo e con tassi di cambio vantaggiosi.
La scelta tra le due dipende quindi dalle esigenze personali e dallo scopo per cui si intende utilizzare il servizio.
Tu li hai mai usati? Ne conosci altri? Fammelo sapere nei commenti!
No Comments