Come cambiare vita dopo i 30 anni

cambiare vita dopo i 30 anni

Come cambiare vita dopo i 30 anni

È davvero possibile cambiare vita dopo i 30 anni? Quanto è difficile? Come fare?

Non mentirò dicendoti che sia semplice, ma ti racconto la mia esperienza per mostrarti che è possibile.

Come ho fatto io a cambiare vita dopo 30 anni

Ho colto un segno del destino.

Mi spiego meglio, ho sempre sognato ascoltando le storie di chi da giovane aveva fatto un’esperienza all’estero.

Ascoltavo queste storie sognante, terre lontane, terre dalle grandi opportunità, posti in cui la vita scorre in modo più lento, più leggero, diverso.

Ho sempre invidiato, in modo positivo, queste persone, e pensavo “peccato che ormai sia tardi, che non ho più la possibilità di andarci”.

Succede, però, che a Giugno sento una notizia: l’Australia estende fino ai 35 anni la possibilità di richiedere il Working Holiday Visa.

Il WHV è quel visto che ti permette di rimanere per un anno in Australia, lavorando o semplicemente viaggiando, senza grandi obblighi.

A questo punto la scelta è mia, la responsabilità è mia, zero scuse, voglio realizzare un sogno o no?

È vero ho 33 anni compiuti, ma sono single, non ho mutuo, non ho figli, insomma sono avvantaggiata rispetto ad altri coetanei, dipende davvero solo da me.

Paure e Burocrazia

Lasciare casa per cambiare vita dopo i 30 anni, probabilmente, significa essere abbastanza bravi a lasciare andare.

A tutte le preoccupazioni che riguardano il cambiamento, la nuova meta, il cavarsela in un nuovo paese, il dover cercare un nuovo lavoro, creare nuove abitudini, inserirsi in un’altra cultura e il riuscire ad ambientarsi in un diverso stile di vita, si aggiungono le preoccupazioni del lasciare tutto ciò che hai costruito a “casa”.

Se come me vivi da sola, se a casa dei tuoi genitori non hai più la tua vecchia cameretta, un tuo spazio, significa che partirai senza avere un piano B.

Se come me hai una casa in affitto, magari con il tuo arredamento, dovrai risolvere un sacco di pratiche burocratiche.

Dovrai disdire l’affitto per tempo, svuotare casa e vendere tutto quello che non hai dove mettere.

Cambiare vita a 30 anni significa vedere piano piano sgretolarsi tutto quello che per anni hai costruito.

Vedrai il tuo nido spogliarsi e sarà ogni volta come perdere una parte di te, ogni oggetto legato ad un ricordo, ad un momento..

Partirai senza avere dove tornare.

Dovrai pensare a cosa fare della macchina, venderla?

Vendere tutto o tenersi qualcosa perché “non si sa mai”.

Io ho scelto di vendere tutto, di non avere alcun piano B, ce la devo fare, voglio farcela.

Le reazioni degli altri se decidi di cambiare vita a 30 anni

Oltre a valutare se è davvero quello che vuoi, se sei pronta ad assumerti il rischio, se sei pronta a rivoluzionare vita, preparati ai commenti degli altri.

In questo articolo ti spiego come è stato dirlo a chi amavo, ma qui parliamo di te, di me, di come ci si sente dentro.

Ti potrà addirittura capitare di sentirti dire “che coraggio..soprattutto alla tua età”.

Eh sì, perche cambiare vita dopo i 30 anni è da pazzi.

E ti capiterà di rimetterti in discussione, di rimettere tutto in dubbio e devi essere veramente motivata per non mollare.

Alla tua età le persone si sposano se non lo sono già, fanno figli.

E non si rendono nemmeno conto che tu puoi sempre tornare indietro, mentre un figlio è per sempre, quindi chi sta cambiando vita davvero in modo definitivo, tu o loro?

Emotivamente è davvero difficile, notti in bianco, pensieri, ripensamenti, paure.

Non hai nemmeno il tempo, all’inizio, di preoccuparti di quel che sarà perché sarai piena di cose da risolvere qui.

Il che, forse, da un lato è un bene, perché sarai concentrata sul presente, senza andare nel panico per cose che non sai come effettivamente andranno.

Ti consiglio, se puoi, di fare le cose con calma, io avvicinandomi ai 34 anni e volendomi tenere aperta la possibilità di fare almeno 2 anni di WHV sto affrontando tutto questo in 3 mesi, il che rende tutto più stressante.

Ma sono certa ne varrà la pena.

Cambiare vita dopo i 30 anni: cose positive

Cambiare vita dopo i 30 anni vuol dire anche essere veramente consapevoli dei tuoi sogni, delle tue capacità.

Significa saper gestire un pò meglio ansie e paure, saper badare a se stessi, magari con meno leggerezza ma sicuramente con più attenzione..

Che poi se dopo i 30 anni hai ancora la forza di credere nei tuoi sogni credo tu non abbia niente da invidiare a un 20enne.

Quindi sì, cambiare vita a 30 anni è sicuramente più complicato e prevede più sforzi che a 20, ma è assolutamente e fattibile.

Ti aspetto sul mio profilo Instagram per seguirmi passo passo.

No Comments

Post A Comment